Bene il progetto del sindaco Merola, anche nel mio lavoro mi sto accorgendo dell’emergenza sociale delle persone e delle famiglie
di Alessandro Alberani, presidente Acer
È stato presentato alla sala Borsa dal Sindaco di Bologna Virginio Merola il progetto “Bologna riparte oltre l’emergenza Coronavirus”. Il Sindaco Merola si è contraddistinto positivamente in questi anni per avere avuto intuizioni efficaci per la città. Il progetto “Bologna riparte” fa parte di queste azioni amministrative.
Prima di tutto ho apprezzato molto il metodo. Al progetto hanno infatti lavorato gratuitamente dieci saggi di altissimo profilo e il risultato raggiunto è una vera e propria piattaforma per la città dalla quale, se un domani dovessi avere responsabilità amministrative in Comune, vorrei ripartire.
Il documento si articola in due parti con otto sottopunti che hanno nell’elaborazione e nella concretezza il loro valore aggiunto. Ho apprezzato molto l’elaborazione sul welfare di prossimità, l’approccio al tema della riorganizzazione della vita urbana, la riqualificazione dell’edilizia residenziale attraverso l’accessibilità e l’efficienza energetica e tutto il capitolo sulla digitalizzazione.
Ma il punto 5 è quello più significativo per la ripartenza post Covid: il capitolo sullo sviluppo economico e sul lavoro che parte dal tema del lavoro dignitoso da perseguirsi attraverso gli investimenti pubblici e privati. Recentemente quando ho presentato a Cantiere Bologna il progetto “Bologna con voi” (che potete consultare sul mio sito www.alessadroalberani.it– sezione Bologna con voi) sono proprio partito nell’elaborazione delle proposte dall’emergenza post Covid.
Proprio in queste settimane, nel mio ruolo di Presidente di Acer Bologna mi sto concretamente accorgendo delle difficoltà economiche e sociali delle persone e delle famiglie. Ecco perché ho trovato l’idea di Merola molto importante e spero che da questo “progetto” Bologna riparta sul serio.