TEDxBologna 2022: It’s a Miracle

Bologna, tra le realtà italiane, è sicuramente una delle più interessanti e attive. Quest’anno dopo il TEDxSalon estivo l’organizzazione ritorna con l’evento ufficiale, questa volta nel bellissimo Teatro Duse, il 24 settembre a partire dalle ore 20.00

di Andrea Femia, digital strategist cB


L’organizzazione di un evento TEDx non è affatto facile. Dovete immaginare che ogni singola persona che salirà sul palco, e che dovrà abituarsi a parlare sul famoso cerchio rosso, viene seguito di norma da almeno una persona che prepara con lui o con lei il Talk che poi finirà sulle piattaforme ufficiali di TED (in particolare su YouTube e su TED.com). C’è una costante che si ripete e che ti dicono più o meno tutti, anche quelli più abituati a calcare i palcoscenici di qualsivoglia natura: a un certo punto, non si sa bene perché, ti viene un’ansia quasi incontrollabile, qualcosa di simile alla paura, alla paura di fare una figuraccia, cose così, insomma. Un po’ perché oramai siamo in tanti ad esserci abituati ad ascoltare quei talk quasi quotidianamente. Un po’ perché essere dall’altra parte non è proprio la stessa cosa.

A me, personalmente, è capitato di presentarne uno e intervistare uno speaker, e a stento mi reggevo in piedi. Penso che se avessi dovuto proporre il mio Talk sarei già al creatore. Ma io faccio un po’ meno testo.

Tutto questo preambolo sull’ansia per dire che l’organizzazione di un TEDx deve tenere conto anche del fattore pressione. Le tempistiche, gli ingressi in sala, il rispetto della scaletta, tenere il sorriso anche quando vorresti mandare tutti a quel paese e sparire nel dietro le quinte. Tutto questo, per portare in scena un format che è diventato così famoso da collezionare miliardi di visualizzazioni complessive sulle piattaforme ufficiali. Decine di miliardi di visualizzazioni, una roba che porta a spaventarsi solamente a pensarla. 

Eppure, il miracolo, è che poi quando tutto finisce, ti ricordi solo di quanto sia stato tutto bello e coinvolgente, e condividi con il pubblico la sensazione di essere cresciuto personalmente più di quanto pensassi.

Bologna, tra le realtà italiane, è sicuramente una delle più interessanti e attive. Quest’anno dopo il TEDxSalon estivo l’organizzazione ritorna con l’evento ufficiale, questa volta nel bellissimo Teatro Duse, il 24 settembre a partire dalle ore 20.00.

Noi di cB saremo in diretta per seguirlo sulla nostra pagina Facebook con le story, per farvi vedere la scenografia e per darvi indicazioni su chi si intervallerà sul palco.

Chi volesse partecipare dal vivo, trova tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento (qui). Ne vale la pena. Praticamente sempre.


Rispondi