Excellence Day: le Junior Enterprises incontrano le eccellenze emiliane

Il 22 Aprile alla Fondazione Golinelli a Bologna le Junior Enterprises di Bologna, Parma, Ferrara, Modena e Reggio Emilia organizzeranno un evento a tema “Eccellenze Emiliane”, tra innovazione e tradizione

di JEBO Junior Enterprise Bologna


Avrà luogo il 22 aprile l’Excellence Day, un evento organizzato dalle Junior Enterprises delle Università dell’Emilia-Romagna, interamente dedicato alle Eccellenze emiliane. Imprese e aziende nazionali o internazionali, presenti in Emilia-Romagna, che si sono contraddistinte nel fare impresa e nella gestione del rapporto tra tradizione e innovazione, saranno protagoniste della giornata, all’interno degli spazi della Fondazione Golinelli a Bologna. 

L’evento avrà inizio alle 14 e prevederà attività di workshop e business Game, organizzati dalle aziende ospiti. Durante i workshop i partecipanti, tra studenti universitari e partner, saranno chiamati a confrontarsi attivamente su alcune tematiche proposte che riguardano il mondo imprenditoriale. Nel business game, invece, sarà proposto un caso reale per il quale i partecipanti dovranno proporre delle idee innovative, che le aziende valuteranno al fine di decretare un vincitore. In premio ci sarà un’occasione formativa per i partecipanti, in collaborazione con le che ha organizzato la competizione. In seguito si terrà un aperitivo di networking, durante il quale gli ospiti presenti avranno l’occasione di dialogare e scambiarsi opinioni costruttive, con la possibilità di instaurare nuove collaborazioni. 

Tra le aziende coinvolte ci saranno Hera Comm, Datalogic e Cubbit, eccellenze dell’imprenditoria per innovazione e fatturato, con sede anche in Emilia-Romagna. L’evento si svolgerà inoltre con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

A organizzare l’Excellence Day sono le quattro Junior Enterprises della regione: JEBO, dell’Università di Bologna, JEParma dell’Università di Parma,  JEFE, dell’Università di Ferrara e JEMORE, dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Le Junior Enterprises sono associazioni universitarie no-profit, interamente gestite da studenti e strutturate come aziende, che reinvestono il ricavato in formazione e opportunità per i soci. Si posizionano in diversi ambiti del B2B e offrono servizi di consulenza per startup, Pmi e multinazionali dando ai propri associati la possibilità di fare esperienze lavorative durante il percorso di studio.

L’Excellence Day sarà un’importante occasione di incontro per le aziende del territorio con i giovani talenti, che avranno la possibilità di far conoscere agli studenti le grandi opportunità che offrono loro. Inoltre, sarà un’interessante occasione di scambio tra gli studenti e le aziende, con una fruttuosa produzione di idee innovative e formative. Infine, gli stessi studenti delle Junior Enterprises saranno chiamati a collaborare e confrontarsi, imparando dalle grandi aziende di Eccellenza e portando la loro visione giovane e intraprendente durante le attività di workshop e business game.

La giornata segnerà anche l’avvio ufficiale di una nuova partnership tra le Junior Enterprise dell’Emilia-Romagna, da ora in poi riunite in un Tavolo Emiliano in associazione con una o più delle imprese di eccellenza del territorio: l’obiettivo è rimarcare l’eccellenza italiana e regionale, per cui anche le Junior Enterprises danno il proprio contributo in quanto acceleratori di iniziative di valore, del talento e leader del futuro.


Un pensiero riguardo “Excellence Day: le Junior Enterprises incontrano le eccellenze emiliane

Rispondi