Il centro c’è, siamo noi

Ci batteremo perché i cittadini bolognesi abbiano la possibilità di scegliere un candidato equilibrato, concreto e vicino alla gente. Un sindaco che sappia ascoltare il territorio che amministra, che abbia a cuore lo sviluppo della città partendo dalle periferie

di Gian Marco De Biase, presidente della lista civica “Al centro Bologna”


“Al centro Bologna” è la lista civica che rappresenta a livello istituzionale la forza di centro di questa città in consiglio comunale così come nei quartieri. Si è sempre caratterizzata per la sua capacità di ascolto verso i cittadini e di dialogo con le altre forze politiche e in questi anni sono tanti i risultati che abbiamo ottenuto risolvendo problemi concreti . Abbiamo infatti portato avanti una politica di opposizione propositiva, denunciando quel che non andava ma sempre con soluzioni messe a disposizione di chi amministrava nell’esclusivo interesse dei cittadini.

Posizionarsi al centro, che comprende anche una parte del mondo cattolico, comporta l’automatico allontanamento da visioni politiche della città troppo orientate in un senso piuttosto che in un altro: la nostra convinzione è che si debba ritrovare quella condizione di equilibrio per cui tutte le tematiche importanti per lo sviluppo e la crescita di una città siano affrontate con visioni libere da logiche partitiche e con un approccio concreto e veloce. Riteniamo che la retorica politica oggi debba necessariamente lasciare spazio ad una politica di azione, avendo come obiettivo il bene comune nel rispetto della dignità della persona. I cittadini vogliono vedere i risultati, vogliono e devono sentirsi parte attiva della società, vogliono sentirsi rispondere alle proprie richieste ed hanno diritto a potersi confrontare costantemente con chi li rappresenta.

Rispetto al tema delle prossime amministrative, in molti ci stanno chiedendo dove ci posizioneremo per le elezioni comunali del 2021. Noi possiamo solo rispondere che ci batteremo perché i cittadini bolognesi abbiano la possibilità di scegliere un candidato equilibrato, concreto e vicino alla gente. Un sindaco che sappia ascoltare il territorio che amministra, che abbia a cuore lo sviluppo della città partendo dalle periferie che soffrono oggi più che mai dell’emergenza sociale ed economica che stiamo attraversando. Che metta in agenda il contrasto all’illegalità in ogni sua forma tutelando i cittadini, soprattutto le fasce più deboli che maggiormente subiscono gli effetti di questo fenomeno. Che anche rispetto al tema molto complicato della mobilità sia in grado di prendere decisioni attraverso un confronto costante, nell’ottica di arrivare ad una sintesi il più possibile condivisa coi cittadini.

Abbiamo visto che stanno nascendo altri movimenti civici “ad hoc”, diciamo cosi, e ce lo aspettavamo. Noi guarderemo per esempio con grande attenzione chi dimostrerà di avere un piano di tutela e rilancio del tessuto commerciale della nostra città perché si possa ritornare a quel concetto di negozio di vicinato che svolge l’indispensabile compito di presidio del territorio.

Sosterremo un candidato che non ceda all’immagine personale o di alcune elite/lobby , ma che persegua nella sua azione il bene comune, valorizzando tutto quel patrimonio del terzo settore e dell’associazionismo che fanno di Bologna una città forte nella solidarietà e nell’accoglienza. Vogliamo un sindaco che sappia veramente rappresentare tutti e che non si sottragga mai al confronto anche con le forze di opposizione, in una logica di collaborazione costruttiva per il bene comune.


Rispondi