Oplà! Il Testoni Ragazzi ritorna “a cercar le storie”

Sabato 24 e domenica 25 settembre La Baracca – Testoni Ragazzi inaugura i nuovi spazi in gestione e dà il benvenuto al pubblico con un fine settimana di sorprese. A Villa Pini, al mattino, sono proposti “Assaggi di laboratori”, un’occasione per conoscere lo spazio che farà da contesto ai percorsi laboratoriali. Nel pomeriggio alla Sala Centofiori, va in scena la performance “Oplà! A cercare le storie”, in doppia replica alle 16.30 e alle 18.00

di Compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi


Assaggi di laboratori è un’occasione per conoscere il nuovo spazio che farà da cornice ai percorsi laboratoriali e per sperimentare il linguaggio teatrale attraverso “un assaggio” di laboratorio. L’evento, a ingresso gratuito con prenotazione, si svolgerà il prossimo fine settimana a Villa Pini (via del Carpentiere, 13).

In particolare, sabato 24 settembre alle 9.30 si terranno gli “Assaggi di laboratori” per bambine e bambini di età compresa tra 4 e 5 anni, e alle 11.00 per la fascia d’età 6/7 anni; domenica 25 settembre alle 9.30 sarà la volta di bambine e bambini di 8,9 e 10 anni, mentre alle 11.00 toccherà a ragazze e ragazzi di 11, 12 e 13 anni. In entrambe le giornate la merenda sarà offerta da Mielizia.

Oplà! A cercar le storie è una performance teatrale ideata da La Baracca – Testoni Ragazzi, che si terrà sabato 24 e domenica 25 settembre alla Sala Centofiori (via Gorki 16), in doppia replica alle 16.30 e alle 18.00, per inaugurare insieme una nuova stagione di teatro piena di storie da raccogliere e raccontare, e per dare il benvenuto alle famiglie nel nuovo spazio, completamente rinnovato grazie alla collaborazione con Cantieri Meticci.

La performance è l’ideale continuazione di Sbaracchiamo! con cui, nel luglio scorso, la compagnia teatrale aveva celebrato insieme al pubblico il trasloco nei nuovi spazi, per lasciare spazio ai lavori di riqualificazione della storica sede di via Matteotti. Attori, registi, coreografi, ma anche tecnici, personale amministrativo e addetti alla biglietteria si troveranno dunque ad aprire gli scatoloni nel nuovo teatro, e cercare di ritrovare le storie insieme alle famiglie presenti.

Durante la festa di apertura, sarà presente nella piazzetta Maccaferri la Rete informale di Associazioni e cittadini InGorki, con la quale La Baracca – Testoni Ragazzi collaborerà per tutto l’arco della stagione. In particolare saranno presenti Aics Bologna – Set Vicolo Balocchi, Arci Brecht, Cantieri Meticci, Ceps – Associazione Culturale Asd e Aps Spiràlia, Elena Musti, Legambiente Emilia-Romagna/Bologna e Scuola per voce e musica Arcanto. In entrambe le giornate la merenda sarà offerta da Alce Nero.

Tutti gli eventi del fine settimana sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria ai singoli link presenti alla pagina (qui).

Per l’occasione la biglietteria alla Sala Centofiori effettuerà un’apertura straordinaria per la vendita di biglietti e abbonamenti per la stagione teatrale sabato 24 e domenica 25 settembre dalle 16.00 alle 19.00.


Rispondi