500k di auguri. Grazie a voi per questo risultato

Abbiamo raggiunto la mole di cinquecentomila visualizzazioni della nostra pagina cantierebologna.com. Un numero molto lusinghiero, per una testata che pubblica un pezzo al giorno, qualche volta un paio, ed esiste da meno di tre anni. Una cifra che si amplifica molto se si aggiungono i contatti su Facebook e su Youtube. Grazie a voi, che ci sostenete, leggendoci o scrivendoci. Continuate a farlo: agire è uno dei modi per dare un senso alla speranza di un futuro migliore

di Giampiero Moscato, direttore cB


Era il 27 aprile scorso che ringraziai tutti voi (qui) per un altro obiettivo, i mille articoli pubblicati sulla nostra pagina cantierebologna.com. Il 24 dicembre, dunque alla vigilia di Natale, abbiamo raggiunto un obiettivo molto più significativo. Come potete vedere dalla foto che accompagna questo saluto e il nostro augurio per le festività 2022-2023, qualunque sia il riferimento culturale o spirituale che avete, WordPress – la piattaforma software che ci permette di uscire giorno dopo giorno sul web con il nostro contributo di informazione e di dibattito – ci ha fatto i complimenti per avere raggiunto il numero per noi estremamente significativo delle cinquecentomila visualizzazioni.

I complimenti ce li prendiamo tutti, consapevoli che non fosse facile raggiungere un numero così elevato in così breve tempo per una testata che pubblica mediamente un articolo o un intervista video al giorno o poco più. Ma sentiamo il dovere di ringraziare il nostro pubblico, che ha fatto il gesto di leggerci cinquecentomila volte, contando solo i clic che riguardano la nostra pagina web.

A questa cifra importante va aggiunta infatti quella ancor più numerosa di chi ci legge sulla nostra pagina Facebook o i visitatori dei nostri servizi su Youtube. La potenza dei social network è tale che i numeri sono superiori in maniera soverchiante. Ciò vuole dire che il nostro Cantiere è stato letto centinaia di migliaia di volte ed è un punto di riferimento costante per una fetta rilevante dall’opinione pubblica bolognese. Il nostro consulente digitale, Andrea Femia, potrà confermare o correggere se dico che abbiamo raggiunto l’interesse continuo di un’utenza pari a un settimo della popolazione dell’area metropolitana bolognese.

Continuate a sostenerci, leggendoci e scrivendo per noi. Potendo, anche associandovi. La quota sociale e qualche donazione ci hanno consentito di sostenere non solo i costi (per altro modestissimi) della nostra organizzazione di volontari, ma anche di fare iniziative pubbliche di un certo rilievo, come chi ci segue ha avuto modo di constatare.

Oggi usciamo con questo messaggio di grande orgoglio per condividere con voi la nostra enorme soddisfazione e per augurare a tutti un periodo sereno e un anno migliore. A Santo Stefano il Cantiere resterà, salvo sorprese, a riposo. Anche se i cantieri non si fermano mai, in effetti, e quando tutto sembra silente stanno progettando le cose da fare. Se non noi che ci lavoriamo dall’interno, qualcuno di voi sta facendosi venire in mente un’idea da proporre alla città per il nostro tramite.

Un abbraccio, bella gente. E tanti tanti auguri. Abbiamo bisogno di una speranza. Ma se non ci mettiamo di impegno tutti un futuro migliore non possiamo ottenerlo.


4 pensieri riguardo “500k di auguri. Grazie a voi per questo risultato

  1. Non è vero che “i cantieri non si fermano mai”: in estate, nella nostra città quelli pubblici (specie quelli stradali) vengono regolarmente fermati e lasciati a metà, con grande disagio per i cittadini. CB invece no: bravi quindi e migliori dei cantieri tradizionali. Complimenti.

  2. Complimenti Giampiero, per il pregevole risultato raggiunto. Meritato per l’onestà intellettuale che ti (vi) accompagna. Buon Natale a tutti Voi!

Rispondi