Una nuova leva di giornalisti si avvia a un lavoro cruciale per la democrazia
di Fulvio Cammarano, storico e direttore del Master in Giornalismo Unibo
Cari lettori, siamo ancora qua, come direbbe un nostro conterraneo. Dopo sedici mesi di silenzio, dovuti alla conclusione dell’ultimo ciclo del Master in Giornalismo dell’Unibo, torna online il nostro quotidiano InCronaca insieme con i suoi supplementi: il telegiornale, il giornale radio, i podcast, la serie di notizie dell’ultima ora, il periodico Quindici. Dal martedì al giovedì, e ogni due settimane per il nostro magazine di approfondimento, gli allievi praticanti pubblicano i loro articoli sulla cronaca cittadina, con uno sguardo all’attualità nazionale e internazionale.
Stiamo lavorando per evitare in futuro l’interruzione del dialogo con i lettori. Speriamo di riuscirci. Quello che è certo, invece, è il rinnovato entusiasmo con cui una nuova leva di giovani “apprendisti” giornalisti si avvia da oggi verso un mestiere così difficile, ma così indispensabile per la sopravvivenza delle istituzioni democratiche.
Si tratta di un debutto istituzionale che ci riguarda tutti e per molti versi ci emoziona. Guidati da una squadra di professionisti di grande qualità – non lo dico io, ma i loro curricula e i risultati raggiunti in passato – gli allievi, da oggi, offriranno ai lettori un’informazione non solo del tutto adeguata agli standard del giornalismo professionistico ma anche, non di rado, ricca di scoop e spunti innovativi, come sa bene chi ci ha seguito negli ultimi anni.
Sono quindi davvero felice, come direttore del Master, di dare il “benvenuti” a bordo ai ragazzi e alle ragazze del Master e il “bentornati” a tutti voi che ci state seguendo.
Photo credits: Unibo
In bocca al lupo e comunque bravo e bravi ragazzi mi ricorderò di leggervi in qua e là