Il prossimo 25 luglio, in occasione dell’ottantesimo anniversario della caduta del Fascismo, Anpi e Cucine Popolari invitano la cittadinanza nel cortile del Comune per onorare chi, come la famiglia Cervi, ha dato la vita per la libertà e la democrazia
di Cucine Popolari
Il 25 luglio 1943 Mussolini fu destituito e arrestato.
La tradizione della “Pastasciutta Antifascista” del 25 luglio di ogni anno, nasce dal fatto che papà Cervi, noto Antifascista della Provincia di Reggio Emilia, per festeggiare offrì a tutti i compaesani un piatto di Pastasciutta.

Si sperava che il fascismo fosse finito. In realtà la lotta Partigiana era appena incominciata. Papà Cervi e i sette fratelli presero parte attiva alla Resistenza. I sette figli furono presi dai fascisti, torturati e fucilati il 28 dicembre del 1943.
Ogni anno in tutta Italia si celebra questo anniversario e sono previste migliaia di manifestazioni di “Pastasciutta Antifascista”. Bologna non fa certo eccezione.
Ti aspettiamo nel Cortile d’onore di Palazzo d’Accursio il 25 luglio alle ore 12.30.