Le persone volontarie di via Battiferro hanno unito le forze con l’associazione “Senza il banco” e la cooperativa “Ex insegnanti del liceo Boldrini” per offrire a trenta bambini e bambine delle scuole primarie Grosso, Federzoni e Acri un servizio di doposcuola presso la Casa di Quartiere “Katia Bertasi” di piazza Lucio Dalla
di Cucine Popolari
Finalmente l’iniziativa è partita: stiamo parlando del doposcuola per bimbe e bimbe della scuola primaria, per ragazze e ragazzi della scuola media e della scuola media superiore che si tengono alla Casa di Quartiere “Katia Bertasi”, situata accanto a piazza Lucio Dalla, e agli uffici comunali di Liber Paradisus.
Volontarie e volontari di Cucine Popolari ci hanno lavorato per mesi (tra gli altri, Lalla Bertocchi, Elvira Segreto, Francesco Bottino) in relazione con l’associazione “Senza il banco” (associazione capofila della Casa di Quartiere “Katia Bertasi”, che organizza molte attività al di fuori del tempo scolastico, come laboratori didattici e campi estivi) e ai Servizi scolastici del Quartiere Navile.
I volontari, 20 in tutto, organizzano e seguono il doposcuola per bimbi e bimbe della scuola primaria. Sono bimbe e bimbi di ospiti della Cucina Popolare Battiferro, ma anche di famiglie che vivono nel Quartiere e non frequentano la Cucina. La prima lista è stata raccolta al Battiferro dove chi ha bambine e bambini ha potuto fare richiesta di doposcuola, poi si sono aggiunte le richieste avanzate dalle insegnanti delle tre scuole.
Le richieste erano tante, il Quartiere ne ha selezionate 30, quelle che ora si possono soddisfare. Il doposcuola segue quindi 30 bimbe e bimbi che frequentano le scuole primarie Grosso, Federzoni, Acri. In 15 si trovano alla Casa di Quartiere Katia Bertasi il venerdì dalle ore 16,30 alle 18,30, altri 15 si trovano il sabato dalle ore 10 alle 12 (il tutto tenendo ovviamente conto del tempo pieno).
Preparata da volontarie e volontari della Cucina popolare Battiferro, sia in un intervallo il venerdì pomeriggio sia in un intervallo il sabato mattina viene offerta alle bimbe e ai bimbi la merenda.
L’associazione “Senza il banco” segue il doposcuola per ragazzine e ragazzini della scuola media inferiore: sono 10 e si trovano il pomeriggio di lunedì e il pomeriggio di mercoledì dalle ore 15 alle 17. La Cooperativa ex insegnanti del Liceo Boldrini, coinvolta nell’iniziativa, fa doposcuola a 10 ragazze e ragazzi del biennio scuola media superiore il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle 17.
Bellissima iniziativa, complimenti, siete bravissimi!
👏