100 anni di eccellenza per il Liceo Righi

Il Liceo Scientifico, fondato nel lontano 1923, si prepara a celebrare con orgoglio il suo centenario

di Simona Binanti, docente del Liceo


«Bologna, che per nobilissime tradizioni e con generosità di pensiero e di mezzi seppe in ogni tempo assicurare un posto di primo ordine ai suoi istituti di istruzione, può e deve degnamente aspirare alla istituzione del nuovo tipo di scuola» (dichiarazione dell’allora Provveditore agli studi, dott. Murari).

Per questo secolare compleanno, il Liceo Scientifico Augusto Righi ha organizzato una serie di eventi speciali: l’apertura di una scuola-museo che racconta la storia dell’istituzione, manifestazioni che coinvolgeranno la comunità locale, iniziative pianificate per onorare il passato, celebrare il presente e ispirare il futuro tra cui mostre storiche, spettacoli culturali e incontri di ex studenti, per celebrare e rafforzare il senso di appartenenza alla grande famiglia dei righini.

Si parte con una cerimonia inaugurale il 18 Novembre presso l’Aula Magna, dell’Istituto cui si aggiungono tre giornate 17-18-19 novembre (dalle 15.00 alle 18.00) inserite nel Progetto Fai, in collaborazione con la delegazione Fai di Bologna. L’iniziativa è stata progettata dalla scuola, in particolare dal Dipartimento di Disegno e Storia dell’Arte con la collaborazione attiva di molti altri docenti a cui ha collaborato il Fai – Fondo Ambiente Italiano – che, ispirandosi all’art. 9 della Costituzione «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione», opera per salvare, restaurare e aprire al pubblico beni del patrimonio artistico e naturalistico italiano.

In questa occasione, verranno aperte le porte della scuola alla cittadinanza e i nostri allievi delle classi terze si cimenteranno nell’attività di “apprendisti Ciceroni”, con visite guidate degli spazi, delle aule storiche, del Museo di Scienze e degli allestimenti che raccontano la storia di un patrimonio così ricco e una comunità così forte.

Si proseguirà con l’esibizione dell’Orchestra Senzaspine, il 19 novembre al Teatro Manzoni e per un mese intero si festeggerà chiudendo il 15 dicembre, al Teatro delle Celebrazioni, con lo spettacolo ‘Ventimila ricordi in un secolo di Righi’, con la direzione artistica di Franz Campi.

Questo anniversario non è solo un’occasione per guardare al passato con gratitudine, ma anche per guardare al futuro con entusiasmo e determinazione. La scuola si erge come un faro di eccellenza educativa, una pietra miliare nella storia dell’istruzione che ha plasmato generazioni di studenti brillanti e ha contribuito al progresso della società.

Fin dalla sua inaugurazione, il Liceo Scientifico A. Righi si è distinto per la qualità dell’istruzione offerta. Numerosi ex allievi sono diventati leader nelle loro rispettive discipline, contribuendo in modo significativo al progresso scientifico, tecnologico, artistico e culturale. Il Centenario è l’occasione perfetta per riconoscere e celebrare i successi degli studenti e degli insegnanti che lo hanno reso una pietra miliare dell’educazione di qualità.

Oltre a preservare le tradizioni, il Liceo Righi si è sempre adattato alle esigenze della società moderna integrando tecnologie all’avanguardia, programmi educativi innovativi attraverso la promozione della creatività mantenendo vive le iniziative che hanno reso la scuola un punto di riferimento per l’educazione avanzata.

La nostra scuola continua a fornire un’educazione di altissima qualità, preparando gli studenti ad affrontare le sfide future e continuando a plasmare il mondo attraverso la conoscenza e la saggezza, destinata a essere altrettanto straordinaria quanto il suo passato.

L’istituzione invita tutti i suoi ex studenti, membri del corpo docente passati e presenti, genitori e la comunità locale a partecipare alle festività. Sarà un’opportunità per condividere ricordi, riconnettersi con vecchi amici e testimoniare il continuo impegno del Liceo Righi per l’eccellenza educativa. Vi invitiamo a consultare il link Centenario Liceo A. Righi | Liceo Scientifico Statale “Augusto Righi” per rimanere aggiornati su tutti gli eventi e vi aspettiamo con entusiasmo per celebrare il futuro del Liceo Righi attraverso il suo glorioso passato.


Rispondi