Borsari: «Miglioreremo la raccolta dei rifiuti»

«L’impegno per la pulizia di Bologna per la Giunta è prioritario e stiamo lavorando per favorirla, rivedendo la raccolta porta a porta di carta e plastica nel Centro e introducendo lo “spazzino di quartiere”. Stiamo inoltre lavorando con Atersir e con il raggruppamento di imprese (tra cui Hera) che gestisce il servizio per migliorarlo e renderlo più efficiente. Risponderemo sempre a segnalazioni puntuali di disservizi. Ma per il decoro urbano serve il senso civico di tutta la cittadinanza»

di Simone Borsari, assessore comunale “lavori pubblici, manutenzione, pulizia della città”


Caro Cantiere Bologna, ho letto diverse pagine sul vostro giornale in cui si parla di temi che attengono alle deleghe che mi sono state attribuite dal sindaco Matteo Lepore. Interventi come quello dell’avvocato Sergio Palombarini (“Quando una raccolta rifiuti come si deve?”) mi pare suscitino questioni alle quali l’amministrazione sta rispondendo in vari modi.

Proprio per questo penso sia giusto rispondere anche direttamente su questa pagina. Perché il tema della pulizia della città per la giunta guidata da Matteo Lepore è assolutamente prioritario e stiamo lavorando proprio per mettere in campo tutta una serie di azioni che possano migliorare il servizio della raccolta dei rifiuti e di tutela del decoro della nostra città.

Due sono i temi, tra tutti quelli che sono ricompresi nel programma della nuova amministrazione, che mi preme ricordare in questa pagina come prioritari per noi. Primo: la revisione del servizio di raccolta “porta a porta” della carta e della plastica nel centro storico, allo scopo di eliminare i sacchetti sotto i portici: è allo studio una proposta operativa di Hera su questo tema. Secondo: il sindaco ha proposto nel programma il tema dello “spazzino di quartiere”, ovvero di squadre di operatori ambientali che si occuperanno del decoro delle isole ecologiche. 

L’altra questione amministrativa su cui siamo impegnati è il rinnovo del contratto di gestione del servizio dei rifiuti urbani. Su questo punto è necessaria una premessa. La gestione di questo servizio è in capo a un ente regionale, che si chiama Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti), che è la stazione appaltante. Quindi tutti i Comuni della regione sono utilizzatori di questo servizio ma non lo governano, perché la legge regionale n. 23 del 2011 pone in capo all’Atersir tutti i poteri di regolazione e tutte le funzioni di stazione appaltante rispetto al contratto (sia della gestione dei rifiuti sia delle reti idriche) che viene siglato con i singoli appaltatori. Detto questo, siamo comunque impegnati come Comune in un confronto con Atersir e con il gestore del servizio (ricordo che il contratto di gestione dei rifiuti è stato aggiudicato non solo a Hera, ma ad un raggruppamento temporaneo di imprese, di cui quest’ultima è capofila). Stiamo insomma lavorando insieme sui miglioramenti del servizio di gestione dei rifiuti nel contratto che diventerà operativo nei prossimi mesi.

È importante anche osservare che i servizi di gestione dei rifiuti vengono affidati da Atersir a seguito di gare pubbliche. Dunque si tratta di procedure di affidamento pubbliche e trasparenti che si svolgono nel rispetto della legge.

Infine, caro Cantiere, invitiamo tutti a segnalarci le situazioni di eventuali disservizi che si dovessero produrre. Perché, al di là delle interlocuzioni rispetto al miglioramento del servizio in linea generale, è importante dare risposta, e risolverle, alle segnalazioni e alle criticità puntuali. Come detto più volte dal sindaco Lepore, stiamo lavorando con il massimo impegno dell’amministrazione nel chiedere al gestore ulteriori miglioramenti del servizio. 

Oltre all’impegno che stiamo mettendo a livello istituzionale, è molto importante la collaborazione di tutti i cittadini nel prendersi cura del decoro della città in modo condiviso. Anche con piccoli gesti quotidiani che non costano nulla come per esempio il corretto conferimento dei rifiuti nei cestini e nei cassonetti dedicati, contattando il gestore laddove sia necessario conferire dei rifiuti ingombranti.

Confidiamo nel senso civico di tutti, ed è importante che ciascuno di noi faccia la propria parte.


2 pensieri riguardo “Borsari: «Miglioreremo la raccolta dei rifiuti»

  1. Pessimo articolo. Però “lo spazzino di quartiere” fa riderissimo. Per fortuna che i bimbi sono scappati, altrimenti sai le ghigne?

Rispondi